Privacy

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL CODICE SULLA PRIVACY

Noi di www.francitalia.it riteniamo che la privacy dei nostri visitatori sia estremamente importante. Questo documento descrive dettagliatamente i tipi di informazioni personali raccolti e registrati dal nostro sito e come essi vengano utilizzati.

FILE DI REGISTRAZIONE (Log Files)

Come molti altri siti web, il nostro utilizza file di log. Questi file registrano semplicemente i visitatori del sito, di solito una procedura standard delle aziende di hosting e dei servizi di analisi degli hosting.
I file di log sono estremamente importanti per il corretto funzionamento del sistema e, in particolare, per garantire la sicurezza della navigazione contro minacce malware e monitorare le eventuali anomalie.
Le informazioni contenute nei file di registro comprendono indirizzi di protocollo Internet (IP), il tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), informazioni come data e ora, pagine referral, pagine d’uscita ed entrata o il numero di clic.
Queste informazioni vengono utilizzate per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento degli utenti sul sito e raccogliere informazioni demografiche. Gli indirizzi IP e le altre informazioni non sono collegate a informazioni personali che possono essere identificate, dunque tutti questi dati sono raccolti in forma assolutamente anonima.

COOKIE

Cosa sono i Cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.

Che tipi di Cookie esistono?

Si possono individuare due macro-categorie di cookie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

1) Cookie tecnici
L’uso di cookie tecnici, ossia cookie necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete di comunicazione elettronica ovvero cookie strettamente necessari al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente, consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento di un sito internet e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi avanzati disponibili sul sito web.
I cookie tecnici utilizzati si distinguono in:
a) cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser
b) cookie persistenti che vengono salvati nella memoria del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente medesimo.
I cookie tecnici si suddividono a loro volta in 2 sottocategorie:
1.1. Cookie strettamente tecnici, utilizzati per gestire la normale navigazione di sessione
1.2. Cookie tecnici funzionali, utilizzati per memorizzare personalizzazioni scelte dall’utente, quali, ad esempio, la lingua
In ottemperanza a quanto disposto dalla vigente normativa in materia, per l’installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti.

2) Cookie di profilazione
Tali cookie sono inviati dai siti internet di terze parti esterni al sito che si visita. I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti di un sito.
La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookie e la relativa possibilità di disattivazione sono disciplinati dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Per la loro installazione deve essere obbligatoriamente e preventivamente raccolto il consenso dell’utente.

Quali Cookie utilizza francitalia.it?

Il nostro sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e funzionali, ad esclusione dei cookie di profilazione, analitici e di terze parti.

Quanto “durano” i Cookie?

Il nostro sito non conserva dati inerenti a cookie tecnici in quanto i medesimi sono conservati nell’apparecchiatura terminale dell’utente. L’interessato può in ogni momento cancellare tale tipologia di cookie mediante le procedure descritte nel paragrafo seguente.
Salvo diversa indicazione dell’utente, la durata dell’accettazione dei cookie è quella indicata nella tabella al punto precedente. All’espirazione di tale durata, l’utente dovrà nuovamente accettare il cookie.

Come gestire, disabilitare o cancellare i Cookie?

L’utente può in qualsiasi momento gestire, ovvero richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookie, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione, però, potrà rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito o rendere meno funzionale la navigazione.
Le impostazioni per gestire o disattivare i cookie possono variare a seconda del browser internet utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” o “Help” del proprio browser internet.
Di seguito si riportano i link che indicano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è:
FRANCITALIA
Corso Dante 122 – 10126 Torino (TO)
Tel: 011 198 20 679
E-mail: privacy @ francitalia.it

Finalità del trattamento

I dati possono essere raccolti per una o più delle seguenti finalità:
• eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
• gestione contatti;

Modalità di trattamento

I dati verranno trattati con le seguenti modalità:
• registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo e/o elettronico.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento quanto segue:

a) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  1. le finalità del trattamento;
  2. le categorie di dati personali in questione;
  3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi (extra UE) o organizzazioni internazionali;
  4. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  5. l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  7. qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  8. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
  9. le garanzie adeguate che fornisce il Paese terzo (extra UE) o un’organizzazione internazionale a protezione dei dati eventualmente trasferiti

b) il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi;

c) il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;

d) il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all’art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;

e) il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dll’art. 18 del GDPR, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;

f) il diritto di ottenere comunicazione dal titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuale rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;

g) il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Per esercitare i diritti previsti all’art. 7 del Codice della Privacy ovvero per la cancellazione dei vostri dati dall’archivio, è sufficiente contattarci attraverso uno dei canali messi a disposizione.

Consenso

Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini.
Inviandoci una e-mail, acconsenti al trattamento dei tuoi dati per gli scopi relativi alla richiesta di servizi emessa.
Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.

Rinvio

Per ogni termine non compreso nella presente informativa, integra la normativa nazionale vigente della Repubblica Italiana in tema di Privacy.

Reclami

Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’Autorità di controllo competente sul territorio italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Ogni aggiornamento della presente Informativa sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altresì sarà comunicato se il Titolare effettui un trattamento dei dati dell’Interessato per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente Informativa prima di procedervi ed a seguito della manifestazione del relativo consenso dell’Interessato qualora necessario.